certificazione biologica degli alimenti
L’agricoltura biologica può far bene a tutti, al consumatore e all’azienda agricola!
Cosa sono gli OGM? Organismi Geneticamente modificati. Modificati da chi e perché? Modificati dall’uomo per resistere ai pesticidi ed aumentare le produzioni agricole.
Le conseguenze? Non sono chiare e sono all’esame dell’agenzia per la sicurezza alimentare (Efsa) vedi confronto con il Parlamento Europeo Ogm
L’alternativa è l’agricoltura biologica una tipologia di agricoltura che tiene conto dell’intero ecosistema agricolo e la naturale fertilità del suolo aiutandola con interventi limitati, favorendo la biodiversità dell’ambiente, escludendo prodotti fitosanitari e OGM.
Il primo regolamento CE è il n. 2092/91 per la produzione biologica nelle aziende, abrogato poi con l’ultimo regolamento (CE) N. 834/2007 del 28 giugno 2007 che cita testualmente:
“La produzi
Benefici per il consumatore? Sapere cosa si mangia prima di tutto.
Conoscere i prodotti che mangiamo significa sapere come un alimento è prodotto dal campo allo scaffale, e fare una scelta consapevole nell’acquisto.
I benefici per l’azienda agricola?
Un prodotto sul mercato a valore aggiunto e con un prezzo di vend
La sola difficoltà è rappresentata dalle rese più basse, migliorabili con opportune di strategie di controllo delle erbe infestanti, dei parassiti e delle malattie, grazie alle competenze dei giovani agronomi e allo sviluppo delle nuove tecnologie in grado di migliorare la gestione delle sostanze nutritive nei terreni, nell’era dell’agricoltura 4.0 e che con ulteriori professionalità come gli Export Manager, Project Manager e Manager di Rete portando nel mondo i prodotti alimentari di qualità Made in Italy.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!