Corso per RSPP
Corso per RSPP – Formazione in aula e formazione mista (fad + aula)
Oltre a poter fornire supporto diretto tramite i propri consulenti RSPP esterni, LDG Service propone un corso per RSPP destinato ai datori di lavoro. In questo caso il percorso formativo prevede due modalità, la formazione in aula e la formazione in mista. Nel primo caso le lezioni si tengono in aula, mentre nel secondo caso il corso per RSPP viene suddiviso in un parte in modalità FAD (Formazione a Distanza) e in una parte in aula. Per la formazione mista bisogna ricordare che il corso andrà completato e integrato con la frequentazione di corsi frontali (di persona) relativi al modulo 3 (tecnico) e al modulo 4 (relazionale) che non sono sostenibili in modalità FAD.
Il Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) è colui che si occupa delle attività di controllo stabilite dal Testo Unico sul Lavoro (D. Lgs. 81/08). Per diventare RSPP e adempiere agli obblighi di legge è indispensabile seguire un corso di formazione apposito, secondo il livello di rischio aziendale emerso in fase di analisi. LDG Service è in grado di fornire la consulenza necessaria ed erogare corsi di formazione per RSPP in aula o a distanza in modalità FAD.
Cosa prevede la normativa in materia per il ruolo di RSPP
Il datore di lavoro può svolgere le funzioni di RSPP solo a determinare condizioni. L’elenco include le aziende artigiane e industriali fino a 30 addetti, le aziende agricole e zootecniche fino a 10 addetti, le aziende della pesca fino a 20 addetti e le altre aziende fino a 200 addetti. Nei casi in cui non sia possibile per il datore di lavoro assumere l’incarico di RSPP, sarà necessario affidare il ruolo a un impiegato, rivolgendosi in alternativa a un RSSP esterno. L’attestato rilasciato a fine corso ha validità quinquennale e dovrà quindi essere rinnovato con apposito corso di aggiornamento in tempo utile per la scadenza. La durata dipende dal livello di rischio aziendale e varia da un minimo di 16 ore (rischio basso) a un massimo di 48 ore (rischio alto). Il livello intermedio corrisponde al rischio medio e prevede un corso di formazione di 32 ore.Se invece necessiti di affidare l’incarico ad un Rspp esterno vai alla pagina dedicata.
PROGRAMMA ATTIVITA’ FORMATIVA RSPP DATORE DI LAVORO
Lezione n° | Argomenti |
1 | MODULO GIURIDICO NORMATIVO 4 ore
Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
|
2 | MODULO GESTIONALE – Gestione e organizzazione della sicurezza 4 ore
|
3 | MODULO TECNICO: Individuazione e valutazione dei rischi 6 ore
I principali fattori di rischio e le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione protezione
|
4 | MODULO RELAZIONALE – FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI:
-L’informazione, la formazione e l’addestramento; -Le tecniche di comunicazione; – Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda; -La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; – Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. TEST FINALE |