Il DPO Responsabile della protezione dei dati (RPD)
Privacy, Risk & Compliance ManagementDPO Data protection officer: obbligo, requisiti, compiti, e certificazioni
QUALI SONO I REQUISITI?
Il Responsabile della protezione dei dati, nominato dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento, dovrà: 1. possedere un'adeguata…
Documentazione di cantiere: la lista aggiornata
Cantiere, Compliance Normativa, Risk & Compliance Management, Sicurezza sul lavoroDocumentazione di cantiere: la lista aggiornata
Mantenere operativo un cantiere significa, fra le altre cose, produrre e archiviare una documentazione abbastanza articolata. La lista dei documenti che un cantiere è obbligato per legge a preparare…
Direttore dei lavori (DL): i compiti del responsabile
Direzione Lavori, Risk & Compliance Management, Sicurezza sul lavoroDirettore dei lavori (DL): i compiti del responsabile
Compiti, doveri, responsabilità. Il Direttore dei Lavori, abbreviato in DL, è una figura di rilievo nel contesto di un progetto edile: una figura con incarichi e compiti ben precisi, stabiliti…
Chi è e cosa fa il coordinatore sicurezza in fase di esecuzione (CSE)
Risk & Compliance Management, Sicurezza sul lavoroLa sicurezza nei cantieri deve rimanere una priorità per tutte le imprese edili e artigiane coinvolte in progetti di costruzione e ristrutturazione. A stabilirlo sono diverse leggi e normative (su tutti il Testo Unico per la Sicurezza sul…
Società di consulenza per la tua compliance aziendale
certificazioni aziendali obbligatorie, Compliance Normativa, Rischi aziendali, Risk & Compliance ManagementSocietà di consulenza per la tua compliance aziendale
Compliance aziendale: rischio od opportunità? Così potrebbe intitolarsi un ipotetico seminario sul tema compliance. Sono infatti moltissime le imprese italiane che ancora vedono nella…
Elenco trattamento dati soggetti a DPIA privacy
Privacy, Risk & Compliance Management
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Nella riunione del 11 Ottobre 2018 il garante per la protezione dei dati ha chiarito quando deve essere effettuata la DPIA in base al regolamento UE 2016/679 ed ha emanato la "DELIBERA…
Valutazione dei rischi: a cosa serve e perché farla
Rischi aziendali, Risk & Compliance Management, Risk assessment, Valutazione rischi aziendaliSono in molti a chiederselo: a che cosa serve davvero la valutazione dei rischi? È una spesa inutile? È qualcosa di necessario? Bisogna farlo tutti gli anni?
Partiamo dalle basi: la valutazione dei rischi aziendali è obbligatoria per legge,…
Analisi dei rischi aziendali: come e perché farla
Risk & Compliance ManagementAnalisi dei rischi aziendali: come e perché farla
Di rischi aziendali abbiamo già parlato diverse volte nel corso dell'anno. Il tema è sempre al centro dell'attenzione e non potrebbe essere altrimenti: la salute dei lavoratori deve rimanere…
PIANO DI AUDIT RISK BASED: COS’È E PERCHÉ FARLO
Risk & Compliance ManagementPIANO DI AUDIT RISK BASED: COS’È E PERCHÉ FARLO
Il piano di audit risk based è un documento che pianifica gli interventi per controllare e contenere i rischi aziendali in un determinato intervallo temporale. Si tratta di un piano ufficiale,…