certificato Prevenzione incendi in azienda: come fare
Prevenzione e soluzioni antincendio in azienda: come fare per ottenere il certificato
La prevenzione degli incendi nelle aziende si applica a determinate attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.P.R. 151/2011. Per attività si intendono stabilimenti, depositi, officine, cementifici con più di 25 addetti, ma anche mulini, zuccherifici, attività alberghiere e ristorative, stazioni ferroviarie, interporti e altri ancora (v. in proposito la pagina antincendio del nostro sito). In base alle disposizioni di legge queste attività devono dotarsi di regolare certificato di prevenzione incendi (CPI), o certificazione antincendio, un documento che attesta il rispetto della normativa apposita e la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio. Il certificato andrà rinnovato periodicamente prima della scadenza, onde evitare di incorrere in possibili sanzioni.
COME OTTENERE IL CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI
LDG Service offre in tutta la provincia di Napoli e nel resto della penisola consulenza personalizzata per ottenere il certificato di prevenzione incendi o progettare un impianto antincendio moderno. La nostra società di consulenza alle aziende è in grado di fornire supporto su misura in ogni fase dell’iter burocratico, dall’analisi preventiva del contesto di lavoro alla stesura della valutazione dei rischi, fino alla realizzazione dell’impianto antincendio. Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi informazione, sia di persona sia per telefono grazie al servizio assistenza al numero verde 800 973313. Investire nella prevenzione antincendio è il modo migliore per proteggere il proprio business e tutelare i lavoratori.
Contattaci oggi stesso senza impegno e prenota il tuo sopralluogo! |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!