Certificazione ISO 45001: Sicurezza sul Lavoro e Vantaggi per le Aziende
Perché certificarsi ISO 45001: benefici concreti
- Prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali
- Miglioramento continuo della sicurezza e della cultura organizzativa
- Sconti INAIL fino al 30% tramite modello OT23
- Credito d’imposta fino al 50% per la formazione
- Riduzione del contenzioso legale e dei costi assicurativi
- Reputazione rafforzata e vantaggio nei bandi pubblici
OHSAS 18001 vs ISO 45001: le principali differenze
La ISO 45001 ha sostituito definitivamente la BS OHSAS 18001. Ecco un confronto:
Elemento | OHSAS 18001:2007 | ISO 45001:2018 |
---|---|---|
Struttura normativa | Modello OH&S | Struttura HLS integrabile con ISO 9001 e 14001 |
Leadership | Ruolo indiretto | Ruolo attivo e diretto |
Partecipazione lavoratori | Consultazione | Coinvolgimento continuo |
Contesto organizzativo | Non previsto | Obbligatorio e strategico |
Gestione del rischio | Valutazione limitata | Approccio proattivo |
Approccio integrato e requisiti normativi ISO 45001
- Modello PDCA per il miglioramento continuo
- Analisi del contesto e delle parti interessate
- Leadership strategica nella gestione OH&S
- Controllo operativo e risposta alle emergenze
- Audit, non conformità e azioni correttive
Come ottenere la certificazione ISO 45001
Ottenere la certificazione ISO 45001 è semplice con il giusto supporto. LDG Service ti guida in ogni fase:
- Valutazione iniziale e gap analysis
- Redazione del sistema documentale
- Formazione dei responsabili e lavoratori
- Audit interno e assistenza alla certificazione
Richiedi subito una consulenza ISO 45001
Migliora la sicurezza aziendale e ottieni i benefici fiscali e reputazionali della certificazione ISO 45001:2018. Contattaci per una consulenza gratuita.