Certificazione IFS (International Food Standard): Cos’è, Come Funziona, Perché è Strategica

La certificazione IFS, acronimo di International Food Standard, è uno degli standard internazionali più riconosciuti per il controllo qualità e sicurezza nella filiera agroalimentare. Adottata da produttori e distributori in tutta Europa, la IFS garantisce che l’intero processo produttivo, dalla materia prima alla distribuzione, sia conforme a elevati criteri di igiene, tracciabilità e gestione dei rischi.

La peculiarità di questo protocollo è il sistema di valutazione a punteggio percentuale, che differenzia l’IFS da altri standard come Global GAP o BRC, basati su gradi di conformità. Il punteggio ottenuto durante l’audit IFS determina il livello di conformità dell’azienda e la sua idoneità ad accedere alla Grande Distribuzione Organizzata (GDO).

Richiedi una consulenza gratuita personalizzata con LDG Service per scoprire come ottenere la certificazione IFS.

Percorso di Certificazione IFS: Requisiti e Accesso alla GDO

L’Italia, insieme a Francia e Germania, è tra i paesi fondatori dello standard IFS e ne promuove attivamente l’adozione tramite le associazioni della GDO. Le aziende che vogliono certificarsi IFS devono attuare un sistema di gestione conforme ai requisiti previsti, affrontando un audit ufficiale da parte di un organismo terzo accreditato.

Il percorso include:

  • Analisi iniziale dei processi aziendali (audit pre-certificazione)
  • Identificazione delle non conformità e azioni correttive
  • Audit ufficiale con valutazione a punteggio
  • Emissione del certificato valido per 12 mesi

Scopri il nostro servizio di consulenza IFS per velocizzare la certificazione con il supporto di professionisti qualificati.

Vantaggi della Certificazione IFS per le Aziende Alimentari

  • Accesso diretto alla GDO: catene di supermercati richiedono la certificazione IFS come prerequisito contrattuale.
  • Miglioramento continuo: l’IFS promuove pratiche aziendali virtuose e standardizza i processi produttivi.
  • Ottimizzazione dei costi: minore spreco di risorse, riduzione delle non conformità e gestione più efficiente.
  • Maggiore affidabilità: la certificazione è un marchio di qualità riconosciuto da clienti, fornitori e stakeholder.
  • Conformità legale: integrabilità con altri standard (es. analisi dei rischi alimentari, HACCP, ISO 22000).

Ottenere la certificazione IFS significa garantire prodotti sicuri, processi trasparenti e una reputazione solida nel mercato alimentare europeo e internazionale.

Contattaci per Ottenere la Certificazione IFS

Vuoi preparare la tua azienda per l’IFS? LDG Service ti offre consulenza completa, analisi dei rischi, preparazione documentale e assistenza durante tutto il percorso di certificazione.

Richiedi oggi stesso il tuo preventivo gratuito personalizzato.