Metrologia verifica periodica tarature strumenti

Taratura strumenti di misura: Norme, frequenze e obblighi per aziende e laboratori

Scopri le regole sulla taratura di strumenti e bilance. Frequenze, obblighi normativi e vantaggi per aziende e laboratori. Richiedi ora assistenza professionale su LDG Service.


⚙️ Taratura degli strumenti di misura: Obblighi normativi, frequenze e servizi

La taratura degli strumenti di misura è un’operazione fondamentale per garantire precisione, tracciabilità e rispetto delle normative. Che tu gestisca una bilancia industriale, un fonometro o uno spettrofotometro, LDG Service ti affianca per assicurarti strumenti sempre affidabili e conformi.


Cos’è la taratura?

La taratura consiste nel confrontare le misure di uno strumento con uno standard di riferimento riconosciuto, in modo da determinarne l’errore e certificare la correttezza della misura.

  • Non è una riparazione
  • Non modifica lo strumento
  • Rilascia un rapporto di taratura tracciabile (spesso Accredia)
  • È spesso obbligatoria nei contesti certificati ISO

️ Normative di riferimento aggiornate (2025)

Normativa Ambito
D.M. 93/2017 Obblighi di verifica legale su bilance e strumenti metrici
ISO/IEC 17025 Laboratori di prova e taratura
ISO 9001 / ISO 22000 / ISO 14001 Sistemi di gestione qualità e sicurezza
Linee guida WELMEC 6.4 Strumenti di pesatura automatici
Annex 15 GMP Settore farmaceutico
Regolamento UE 1169/2011 Etichettatura e peso dei preconfezionati
D.Lgs. 81/08 Sicurezza sul lavoro e monitoraggi ambientali

Per maggiori dettagli consulta la nostra pagina dedicata alla certificazione ISO e consulenza normativa.


Frequenze di taratura consigliate

Strumento Frequenza Raccomandata Settore
Bilance commerciali Ogni 3 anni (obbligatoria) GDO, alimentare
Selezionatrici ponderali Ogni anno Produzione alimentare
Spettrofotometri / pHmetri Ogni 6-12 mesi Laboratori
Fonometri / Luxmetri Annuale Sicurezza lavoro
Termometri HACCP Ogni 6 mesi Settore alimentare
Sonde ambientali / multiparametriche 6-12 mesi Ambientale / rifiuti
Pesi campione (classe M1) Ogni 12 mesi Taratura interna bilance

Vuoi ricevere un piano di taratura personalizzato?
Richiedi una consulenza gratuita qui >>


Taratura vs Verificazione Legale

  • Taratura: eseguita da laboratori (Accredia o internamente), serve a valutare precisione e incertezza.
  • Verifica periodica: obbligatoria per legge (es. bilance in commercio), da effettuarsi tramite enti accreditati.

Scopri le nostre soluzioni anche per strumenti ambientali e analisi rifiuti >>


Documentazione Obbligatoria

  • Certificato di taratura con riferibilità a campioni ACCREDIA
  • Registro degli strumenti aggiornato (obbligatorio in ISO 9001, 17025, BRC)
  • Libretto metrologico per strumenti soggetti a verificazione legale

In caso di audit o ispezione, una taratura tracciabile ti tutela da sanzioni e non conformità.


Perché Conviene Tarare Regolarmente

Conformità Normativa: evita multe e blocchi della produzione
Controllo Qualità: elimina errori e scarti di produzione
Audit pronti: dimostra la tracciabilità dei dati misurati
Investimento sicuro: mantiene alte le performance dello strumento


I Servizi di LDG Service

Grazie a partnership ventennali con laboratori accreditati, LDG Service è in grado di offrire un pacchetto completo di assistenza per:

  • Taratura strumenti laboratorio (pHmetri, spettrofotometri, bilance)
  • Verifica legale bilance e selezionatrici ponderali
  • Pianificazione tarature periodiche
  • Report tracciabili per audit e GDO
  • Assistenza per la gestione del registro strumenti

Conclusione

La taratura degli strumenti non è un’opzione. È un elemento strategico per garantire qualità, sicurezza e affidabilità.
Con LDG Service hai un partner al tuo fianco che ti accompagna in ogni fase: dalla pianificazione alla certificazione.

Contattaci ora e richiedi un’offerta personalizzata >>

avatar dell'autore
Luigi Giliberti
Project Manager, HSE specialist, formatore e Dpo per la protezione dei dati. Supporta da vent'anni imprese ed enti pubblici di varie dimensioni.