Nel 2025 celebriamo un traguardo importante: quindici anni di attività nel campo della prevenzione e sicurezza sul lavoro. Ma questo anniversario è molto più di una data sul calendario. È il simbolo di una storia fatta di esperienza concreta, impegno quotidiano e crescita professionale. È la storia di Luigi Giliberti, fondatore e cuore pulsante del nostro team.


Dalla formazione sul campo ai cantieri ad alto rischio

La carriera di Luigi Giliberti non è nata dietro una scrivania. Anzi, è iniziata con l’elmetto in testa e le scarpe antinfortunistiche ai piedi, in prima linea nei contesti più complessi e ad alto rischio. Dalle raffinerie agli impianti chimici, dai cantieri temporanei e mobili ai siti produttivi e cantieri navali, Luigi ha maturato una profonda esperienza operativa diretta, affrontando le reali criticità della sicurezza sul lavoro.

Questo percorso operativo sul campo ha rappresentato una vera scuola di vita e di professione. Non si è trattato solo di applicare norme e procedure, ma di osservare, ascoltare, intervenire. Di imparare che la prevenzione efficace nasce dal confronto con le persone, dalla conoscenza dei contesti reali e dalla capacità di agire con prontezza e responsabilità.


Esperienza, metodo e passione

Negli anni, Luigi ha trasformato questa esperienza in metodo professionale. Un metodo fondato su tre pilastri:

  • Conoscenza tecnica e normativa, sempre aggiornata;
  • Empatia operativa, per comprendere davvero le esigenze di chi lavora;
  • Visione strategica, per aiutare le aziende a costruire una cultura della sicurezza concreta e sostenibile.

Oggi, dopo 15 anni, possiamo dire con orgoglio che questo approccio ha portato risultati misurabili: aziende più sicure, lavoratori più consapevoli, ambienti produttivi più organizzati.

Qualificazione, certificazione e valutazione dei rischi

Un elemento che ha sempre accompagnato il lavoro di Luigi è la centralità della valutazione del rischio come base per ogni decisione aziendale e come denominatore comune di qualsiasi attività. Che si tratti di ambienti produttivi complessi o di piccole realtà artigiane, il rischio va compreso, misurato, gestito e condiviso.

Negli anni, Luigi ha maturato una profonda esperienza nella qualificazione delle imprese e delle persone, contribuendo alla crescita professionale attraverso:

  • La progettazione e l’erogazione di percorsi formativi specializzati;
  • La consulenza per l’ottenimento di certificazioni (es. ISO 45001, ISO 9001, certificazioni SOA);
  • L’analisi e valutazione dei rischi specifici legati ai settori industriali ad alto impatto e nel comparto agroalimentare.

Questo approccio integrato ha reso possibile non solo la compliance normativa, ma anche un miglioramento continuo dei processi e delle competenze. Per Luigi, la formazione e la certificazione non sono meri adempimenti, ma strumenti di consapevolezza e responsabilizzazione per chi lavora.


Da operatore sul campo a punto di riferimento per le imprese

La storia di Luigi Giliberti è anche la storia di un’evoluzione professionale. Dall’operatività quotidiana è passato a ricoprire ruoli di consulente, formatore, RSPP esterno, mantenendo sempre il contatto con la realtà del lavoro.

Ha fondato e fatto crescere un team di specialisti che oggi rappresenta un riferimento per la consulenza in materia di sicurezza, ambiente e formazione aziendale. Ogni intervento, ogni audit, ogni piano formativo è guidato dallo stesso spirito che ha ispirato gli inizi: mettere al centro la persona e la prevenzione.


Guardando al futuro: innovazione e responsabilità

Il quindicesimo anniversario non è un punto di arrivo, ma un nuovo punto di partenza. Il mondo del lavoro cambia, e anche la prevenzione evolve. Le nuove sfide includono:

  • La transizione digitale nei processi produttivi;
  • Il benessere psicofisico dei lavoratori;
  • L’integrazione tra sicurezza, sostenibilità e conformità normativa.

Siamo pronti a proseguire questo cammino, con lo stesso impegno e la stessa visione con cui tutto ha avuto inizio.


️ Le parole di Luigi

“Quando ho iniziato, la sicurezza era vista come un obbligo formale. Oggi vedo sempre più aziende che la riconoscono come un valore strategico. Questo cambiamento è ciò che mi motiva ogni giorno.”


Un grazie speciale

Grazie a tutti i colleghi, clienti, partner, lavoratori e aziende che hanno fatto parte di questa storia. La vostra fiducia è il nostro miglior riconoscimento.

A Luigi, a chi c’era, a chi c’è e a chi verrà: auguri per questi primi 15 anni di prevenzione. E che siano solo l’inizio.

avatar dell'autore
Luigi Giliberti
Project Manager, HSE specialist, formatore e Dpo per la protezione dei dati. Supporta da vent'anni imprese ed enti pubblici di varie dimensioni.