Benessere animale

Certificazioni per la sicurezza alimentare negli allevamenti: quali scegliere e perché

Perché certificarsi è una scelta strategica

Nel settore zootecnico, la certificazione dei processi produttivi è diventata una leva fondamentale per garantire sicurezza, accedere ai mercati della GDO ed esportare all’estero. Oltre agli obblighi minimi di legge (es. HACCP), le certificazioni volontarie permettono di:

  • Migliorare la gestione dei rischi alimentari
  • Dimostrare l’impegno verso la qualità e il benessere animale
  • Rispondere alle richieste della filiera agroalimentare certificata

Le principali certificazioni per gli allevamenti

Certificazione Descrizione A chi si rivolge
ISO 22000 Sistema di gestione per la sicurezza alimentare Tutti gli allevamenti che trasformano o vendono prodotti
Global GAP Buone pratiche agricole, tracciabilità e sostenibilità Allevamenti orientati all’esportazione o alla GDO
IFS Food Standard GDO tedesca e francese per alimenti sicuri Filiere strutturate e con trasformazione prodotti
BRC Food Standard qualità e sicurezza alimentare del Regno Unito Impianti che producono per la GDO UK e internazionali

Certificazioni e benessere animale

Molti standard richiedono anche la valutazione del benessere animale (es. Global GAP, BRC, QS, SQNBA), inclusi aspetti etologici, spazi vitali e riduzione dello stress. Questo rappresenta un vantaggio competitivo e un requisito sempre più richiesto.


Obblighi minimi: il sistema HACCP

Tutti gli allevamenti che producono o trasformano alimenti (latte, uova, carni, miele, ecc.) devono applicare un piano di autocontrollo secondo il Regolamento CE 852/2004:

Check-list per la certificazione (estratto)

Come possiamo aiutarti

LDG Service offre:

  • Consulenza per l’ottenimento di certificazioni ISO, BRC, IFS, Global GAP
  • Redazione di manuali HACCP e formazione del personale
  • Simulazioni di audit e gap analysis

Contattaci per ottenere la certificazione più adatta al tuo allevamento: Contatti

avatar dell'autore
Luigi Giliberti
Project Manager, HSE specialist, formatore e Dpo per la protezione dei dati. Supporta da vent'anni imprese ed enti pubblici di varie dimensioni.