IFS Logistic LDG Service

Certificazione IFS Logistics: requisiti, vantaggi e iter di ottenimento

Scopri come funziona la certificazione IFS Logistics, a chi è rivolta, i requisiti necessari e i vantaggi per il trasporto e lo stoccaggio di prodotti alimentari.


Cos’è la certificazione IFS Logistics?

La certificazione IFS Logistics è uno standard riconosciuto a livello internazionale che si applica alle aziende che trasportano, stoccano o distribuiscono prodotti alimentari e non alimentari.

È valida per tutti i tipi di trasporto (su gomma, rotaia, via nave o via aerea) e si rivolge sia a imprese con strutture logistiche proprie che a operatori conto terzi.

In un mercato dove la GDO richiede tracciabilità e igiene documentata, IFS Logistics diventa un requisito fondamentale per la filiera.


A chi è rivolta?

  • Aziende di logistica integrata
  • Trasportatori di alimenti deperibili
  • Magazzini refrigerati o a temperatura controllata
  • Distributori e spedizionieri del settore food
  • Cooperative agricole con logistica interna

Perché certificarsi?

Vantaggio Beneficio concreto
✅ Conformità GDO Soddisfa i requisiti dei principali retailer e clienti della distribuzione organizzata
✅ Controllo sulla catena del freddo Dimostra tracciabilità e gestione dei rischi termici
✅ Affidabilità e reputazione Rafforza il brand agli occhi di clienti e fornitori
✅ Espansione commerciale Apre le porte a mercati internazionali e nuove collaborazioni

Requisiti principali

Per ottenere la certificazione, l’organizzazione deve dimostrare:

  • Gestione documentata della tracciabilità dei prodotti
  • Adozione di procedure igienico-sanitarie per i mezzi e i magazzini
  • Controllo della catena del freddo
  • Verifica delle non conformità e gestione dei reclami
  • Formazione continua del personale operativo
  • Audit interni regolari e riesami della direzione

Iter per ottenere IFS Logistics

  1. Analisi iniziale dei processi logistici esistenti
  2. Adeguamento documentale (manuale, procedure, registrazioni)
  3. Formazione del personale e simulazione audit
  4. Audit interno e correzione delle criticità
  5. Audit di certificazione da parte di un ente accreditato

️ Come ti supporta LDG Service

LDG Service è al fianco delle aziende in tutte le fasi di implementazione:

  • Redazione documentale conforme alla norma
  • Audit di pre-verifica e supporto durante l’audit ufficiale
  • Definizione dei piani di monitoraggio per la catena del freddo
  • Formazione su tracciabilità, HACCP e gestione dei rischi logistici

Approfondisci: Consulenza certificazioni IFS


Conclusione

La IFS Logistics è molto più di un marchio di qualità: è una garanzia operativa per ogni anello della catena logistica. Chi trasporta alimenti oggi non può più permettersi di improvvisare.

Contatta LDG Service per avviare il tuo percorso verso la certificazione e posizionarti come partner logistico affidabile e sicuro.


Vuoi che proceda ora con IFS Broker oppure vuoi prima una checklist riassuntiva da scaricare per IFS Logistics?

avatar dell'autore
Luigi Giliberti
Project Manager, HSE specialist, formatore e Dpo per la protezione dei dati. Supporta da vent'anni imprese ed enti pubblici di varie dimensioni.