Pubblicati da Luigi Giliberti

Aggiornamenti Normativi Sicurezza Alimentare 2025: Cosa Cambia per le Aziende

Sicurezza Alimentare 2025: tutti gli aggiornamenti normativi UE, Italia e Regione Campania La sicurezza alimentare nel 2025 cambia volto con importanti aggiornamenti normativi a livello europeo, nazionale e regionale. Le aziende alimentari, dalla produzione alla distribuzione, fino alla ristorazione collettiva, devono adeguarsi per restare in regola e competitivi. In questo articolo, LDG Service ti guida […]

GISA Campania: cos’è, a cosa serve ed esempi pratici

Cos’è GISA Campania GISA (Gestione Integrata Sicurezza e Alimentazione) è una piattaforma digitale open source realizzata dalla Regione Campania per semplificare e digitalizzare la gestione di due ambiti fondamentali: Sicurezza sul lavoro nei cantieri Sicurezza alimentare e veterinaria Attraverso GISA, enti pubblici, professionisti e imprese possono adempiere agli obblighi normativi in modo trasparente, tracciabile e […]

Come prevenire i rischi strutturali nei cantieri dopo il crollo del Ponte Morandi: guida aggiornata per aziende e RSPP

Analisi del rischio strutturale nei cantieri post-Ponte Morandi. Prevenzione, DVR e sicurezza per infrastrutture aziendali. Scopri come tutelare la tua impresa. ️ Come prevenire i rischi strutturali nei cantieri dopo il crollo del Ponte Morandi Il crollo del Ponte Morandi di Genova avvenuto il 14 agosto 2018 ha rappresentato uno spartiacque nella percezione dei rischi […]

Allarme botulino nelle conserve artigianali: come prevenire rischi con HACCP e Regolamento UE 2023/2005

Il botulino rappresenta un rischio grave nella produzione artigianale di conserve. Scopri le regole del Regolamento UE 2023/2005 e come proteggere la tua attività con HACCP e controlli microbiologici. Conservazione artigianale e rischio botulino: quando il cibo fatto in casa può uccidere Ogni anno si verificano in Italia diversi casi di intossicazione da botulino, spesso […]

Uova contaminate da Fipronil: allarme sicurezza alimentare e il ruolo della tracciabilità

Fipronil nelle uova: uno scandalo europeo sulla sicurezza alimentare Nel 2017, milioni di uova contaminate dal Fipronil — un insetticida vietato in ambito alimentare — sono state ritirate in oltre 15 paesi dell’Unione Europea. Il caso ha suscitato preoccupazioni diffuse tra i consumatori e danni economici enormi per produttori e rivenditori. Il Fipronil era stato […]