Pubblicati da Luigi Giliberti

Autorizzazione Unica Ambientale (AUA): guida completa al DPR 59/2013

Scopri cos’è l’Autorizzazione Unica Ambientale secondo il DPR 59/2013: vantaggi, autorizzazioni sostituite, procedura, durata e casi pratici per le PMI. Autorizzazione Unica Ambientale (AUA): guida completa al DPR 59/2013 per imprese e impianti non soggetti ad AIA Cos’è l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)? L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è il titolo abilitativo introdotto con il DPR 59/2013, […]

Sicurezza cantieri: Obblighi D.lgs. 81/08, PSC, POS e Coordinatori

La gestione della sicurezza nei cantieri è una responsabilità prioritaria e condivisa tra committenti, imprese e professionisti. Il D.lgs. 81/08, aggiornato a settembre 2024, dedica l’intero Titolo IV alla regolamentazione dei cantieri temporanei o mobili, introducendo obblighi operativi specifici, ruoli chiave e sanzioni in caso di inadempienza. Cosa si intende per cantiere temporaneo o mobile? […]

WPS, WPQR e qualifica saldatori: guida completa alla certificazione saldatura

Scopri cosa sono le Specifiche di Procedura di Saldatura (WPS), la Qualifica dei Procedimenti (WPQR) e la Certificazione dei Saldatori UNI EN ISO 9606-1. Affidati a LDG Service. WPS, WPQR e qualifica dei saldatori: guida completa alla certificazione della saldatura Nel mondo della saldatura professionale, assicurare la qualità dei giunti è essenziale. Le Specifiche di […]

Direttiva 2014/68/UE: requisiti per attrezzature a pressione | LDG Service

Analisi dettagliata della Direttiva 2014/68/UE sulle attrezzature a pressione: ambito di applicazione, requisiti di sicurezza, categorie di rischio, procedure di valutazione della conformità. Introduzione alla Direttiva PED 2014/68/UE La Direttiva 2014/68/UE disciplina l’immissione sul mercato europeo delle attrezzature a pressione e dei complessi che operano con una pressione massima ammissibile (PS) superiore a 0,5 bar. […]

Controllo della produzione in fabbrica UNI EN 1090-1

Controllo della Produzione in Fabbrica UNI EN 1090-1: scopri requisiti, procedure, gestione della saldatura e qualità delle carpenterie metalliche. Controllo della produzione in fabbrica UNI EN 1090-1: cos’è e perché è fondamentale La certificazione UNI EN 1090-1 è uno standard europeo essenziale per la produzione di componenti strutturali in acciaio e alluminio destinati al settore […]

UNI EN ISO 3834: Requisiti di Qualità per la Saldatura | LDG Service

Scopri cosa prevede la norma UNI EN ISO 3834: gestione della qualità nella saldatura, livelli di requisito, obblighi documentali e vantaggi della certificazione. UNI EN ISO 3834: introduzione alla norma La norma UNI EN ISO 3834 definisce i requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici. È lo standard internazionale di riferimento […]

UNI EN ISO 14731: coordinamento della saldatura e compiti del coordinatore

Scopri cosa prevede la norma UNI EN ISO 14731: responsabilità, compiti e qualifiche richieste al Coordinatore della Saldatura nei processi industriali. UNI EN ISO 14731: introduzione alla norma La UNI EN ISO 14731 è la norma internazionale che definisce i compiti e le responsabilità del Coordinatore della Saldatura. È uno standard fondamentale per garantire che […]

UNI EN 1090-1 e UNI EN ISO 3834: certificazione delle saldature

UNI EN 1090-1 e UNI EN ISO 3834 sono le norme fondamentali per la qualità delle saldature nelle strutture in acciaio. Scopri requisiti, controlli e vantaggi della certificazione. UNI EN 1090-1 e UNI EN ISO 3834: due norme indispensabili per la qualità La realizzazione di carpenterie metalliche sicure e durevoli richiede l’applicazione di norme rigorose […]

Manuale HACCP: obblighi e vantaggi per ristoranti e hotel

Scopri cos’è il Manuale HACCP, perché è obbligatorio per ristoranti e hotel e come LDG Service può aiutarti a redigerlo e mantenerlo aggiornato. Evita sanzioni e migliora la tua reputazione! Nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità, la sicurezza alimentare è un requisito fondamentale, non solo per rispettare la legge, ma anche per tutelare la salute […]